Pare proprio che con il nuovo anno siano tante le cose cambiate per quello che concerne il codice della strada e anche per quello che riguarda il rinnovo della patente e infatti ci sono delle nuove regole che chi ha la voglia di rinnovare questo documento deve per forza tenere da conto.
Tanto per cominciare l’idoneità e la presenza dei requisiti psicofisici deve essere ripetuta ogni due anni, solo cosi si avrà la certezza di potere andare incontro a tutto quello che serve nel rispetto di quello che di fatto è il codice della strada. Ma entriamo ancora di più nel dettaglio
Rinnovo patente per chi ha più di 80 anni
Una cosa certa di cui tenere conto è che ci sarà un rinnovo della patente per chi ha più di 80 anni decisamente più semplice e infatti con il nuovo decreto legge viene eliminato l’obbligo di fare una visita medica con una commissione locale medica e quindi si torna a quelle che erano le regole di prima.
E’ stato ripristinato tutto quello che ci stava in precedenza e quindi prima che venisse introdotto questo cavillo che adesso è stato di nuovo abolito e quindi rende tutto quanto decisamente più semplice rispetto a prima, senza alcun dubbio in merito. Decisamente il passo in avanti di cui si aveva bisogno.
E quindi
Per intenderci, chi deve rinnovare la patente non deve fare altro che confermare quella che è la validità della patente stessa ogni due anni a prescindere che si tratta di una macchina o di un ciclomotore e cosi via e per farlo deve essere in presenza dei requisiti che servono.
- Rinnovo patente
- cosa fare
- che cosa cambia
Davvero un passo in avanti che si aggiunge a quelle che sono le nuove regole del codice della strada che sono diventate di certo più rigide e fanno in modo che nessuno possa avere dei problemi o quantomeno che i problemi che ci sono stati fino a questo momento siano minore rispetto a prima.
Adesso non resta altro che capire se queste regole nuove che hanno semplificato un poco le cose possano davvero tornare utili o se quello che ci stava prima è decisamente migliore. Solo il tempo potrà fare capire come stanno le cose e poi tirare le somme della questione, per il momento ci si limita a capire quello a cui si deve pensare per potere non restare indietro con le nuove regole.