Vecchie Lire con Garibaldi: pazzesco, ecco quanto valgono

Avete mai davvero scoperto l’importanza di non gettare le vecchie monete o banconote Lire che avete nel cassetto? Bene, se pensavate che conservarle non servisse a niente, nell’articolo di oggi vogliamo invece svelarvi il valore effettivo di quelle che, hanno impresso il volto di Garibaldi che siano sia banconote ma anche monete.

Dopo l’entrata in vigore dell’Euro, le vecchie Lire sono ormai un vecchio ricordo che alcuni collezionisti sono pronti ad acquistare anche spendendo una vera e propria fortuna. Alcuni di loro infatti, sono alla costante ricerca delle vecchie banconote o monete conservate in perfette condizioni e a Fior di Conio. Tra le più richieste ci sono proprio quelle di Giuseppe Garibaldi, andiamo a vedere insieme il loro valore attuale.

Vecchie Lire con Giuseppe Garibaldi: Storia e le diverse emissioni

Per l’Italia Giuseppe Garibaldi è senza ombra di dubbio una figura tra le più iconiche, noto anche con il nome di “Eroe dei Due Mondi”. Proprio per via della sua grande importanza durante l’emissione delle vecchie banconote e lire, è stato scelto il suo volto precisamente quelle 1000 lire ma anche nella moneta da 500 lire in argento.

La prima banconota da 1000 lire è stata emessa per la prima volta nel 1962 con il volto di Garibaldi su un lato mentre, sull’altro, è rappresentata parte della sua compagna militare. Per quanto riguarda invece la moneta da 500 lire in argento, è stata emessa per la prima volta nel 1961 per commemorare proprio il Centenario dell’Unità d’Italia. Nel dettaglio Garibaldi si trova su un lato mentre sull’altro l’effigie di Vittorio Emanuele II. Di seguito andiamo a scoprire insieme il loro importante valore.

Vecchie monete e lire di Garibaldi: Il loro valore oggi

Per comprendere il valore di queste vecchie monete e banconote è importante conoscere su quali fattori si va a creare. Nel dettaglio gli esperti e i collezionisti prima di stimare un prezzo di vendita controllano lo stato di conservazione, la sua rarità ma anche se ha errori o si trova a Fior di Conio. In base a questi fattori infatti, il prezzo della nostra moneta o banconota può salire o scendere. Riassumendo il loro valore cambia in base a:

  • Stato di conservazione e anno di coniazione.
  • Eventuali errori o Fior di Conio.
  • Rarità.
  • Domanda di mercato collezionistico.

Per quanto riguarda la banconota da 1000 lire in condizioni eccellenti e senza nessun segno di usura può raggiungere anche un valore tra i 10 e 50 euro. Se quest’ultima ha particolari numeri di serie quindi rara più valere anche più di 100 euro sempre in perfette condizioni e senza nessun tipo di graffio o segni di usura, di conseguenza tenute in maniera impeccabile ma soprattutto che non siano neanche macchiate o non presentino nessun tipo di segno evidente e non.

Per quanto riguarda invece la moneta da 500 lire in argento, nonostante non sia particolarmente rara è molto ricercata dai collezionisti. Quest’ultima infatti, sempre in perfette collezioni può essere venduta tra i 5 e i 10 euro. Per quanto riguarda invece quelle a Fior di Conio, possono arrivare anche a 20 o 30 euro come prezzo di vendita. Ora che avete tutte le informazioni fondamentali, non vi resta che cercare all’interno dei vostri vecchi cassetti se ne avete una e venderla al miglior acquirente!

Lascia un commento