Piante che assorbono l’umidità: ecco le migliori

Ridurre l’umidità degli ambienti è uno degli obiettivi più importanti per il comfort degli stessi. Per evitare problematiche anche dal punto di vista estetico – la presenza di macchie di umidità sul muro non è certo piacevole da vedere – esistono diversi espedienti. Uno tra i più semplici e performanti riguarda il ricorso alle piante.

Sono diverse le specie in grado di assorbire l’umidità. Se sei qui, vuol dire che ti interessa sapere quali sono, magari perché hai bisogno di rendere più confortevole il tuo angolo smart working. Perfetto! Non devi fare altro che proseguire nella lettura di questa breve guida che abbiamo preparato per te!

Qual è la pianta che assorbe più umidità?

La buona notizia per chi è alla ricerca di spunti riguardanti piante che assorbono l’umidità è che si possono chiamare in causa non una, ma diverse alternative. Tra queste spicca la felce. Pianta contraddistinta dalla presenza di foglie di grandi dimensioni, resiste bene agli sbalzi di temperatura ed è nota per la sua capacità di assorbire umidità. Non a caso, viene spesso scelta per ambienti dove tenere sotto controllo questo aspetto è più che mai importante, bagni in primis.

Nel momento in cui la si sceglie, è importante avere cura di posizionarla in un ambiente dove la luce naturale è protagonista. L’optimum è il posizionamento del vaso davanti alla finestra. Alcune varianti amano posizioni leggermente più defilate rispetto a quella in piena luce. Non c’è ragione di preoccuparsi e di non acquistare una pianta che si ritiene gradevole. Basta chiedere informazioni in vivaio o a un giardiniere esperto e, come spesso si dice, il gioco è fatto.

Quale pianta combatte la muffa in casa?

Perdere il controllo per quanto riguarda l’umidità in caso vuol dire rischiare la proliferazione di muffe, con tutti i contro del caso per quanto riguarda la salubrità dell’ambiente. L’elenco delle piante che permettono di contrastare tutto questo è per fortuna ampio, il che è fantastico per chi ama l’idea di arredare più angoli della casa con queste delizie verdi. Eccone altre oltre a quelle appena elencate:

  • Aloe vera: la conosciamo per le sue proprietà lenitive, motivo per cui viene spesso scelta come ingrediente di cosmetici, ma non tutti sanno che è anche un’ottima alleata contro l’umidità in casa.
  • Edera: sì, aiuta a assorbire l’umidità e può essere posizionata anche in zona living, creando un quadro super creativo.
  • Sansevieria: soprattutto nella varietà trifasciata, presenta uno sviluppo verticale super elegante (oltre ad aiutare, altrimenti non sarebbe in questo elenco, a ridurre l’umidità in casa).

Un’altra pianta dall’impatto estetico interessante – decisamente perfetto per gli ambienti arredati con un mood minimal o etnico – perfetta per assorbire l’umidità in casa è il bambù, una specie di cui si parla tanto negli ultimi anni in quanto, grazie alla sua velocità di crescita, è un ottimo antidoto contro il consumo di suolo.

Dal momento che la gestione può non essere semplici, il consiglio è quello di focalizzarsi sul bambù nano, perfetto per la cura domestica. Per far crescere la pianta in modo ottimale, è consigliabile posizionarla in zone all’insegna della mezz’ombra. In alternativa, si può optare per stanze prive di finestre, come per esempio i bagni ciechi.

Lascia un commento